░M░i░l░a░n░o░ ░F░a░s░h░i░o░n░ ░W░e░e░k░
Il successo della moda italiana è frutto di una lunga storia che è andata di pari passo con l'evolversi della società e della cultura: dagli esordi degli anni ’50 alle moderne tendenze, passando per il glamour del cinema e la sensualità delle grandi attrici che sono rimaste affascinate dallo stile italiano.
Milano si configura come palcoscenico privilegiato dei più importanti eventi internazionali associati al mondo del fashion, dove nuovi stili e tendenze convivono accanto a marchi storici che hanno esteso la propria attività dagli abiti alle borse, dagli accessori ai profumi, dando vita al “made in Italy” rinomato nel mondo.
Con il suo “quadrilatero della moda” (Via Monte Napoleone, Via Alessandro Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia) Milano è tuttora il luogo dove i migliori stilisti esibiscono le loro sorprendenti creazioni.
Per acquistare negli showroom e nelle boutique di queste vie, o soltanto per ammirarne le vetrine, loro stesse creazioni di alto design i turisti giungono da tutto il mondo, perché fare shopping a Milano è una esperienza unica e indimenticabile.
Le maison italiane si sono consociate in vere e proprie multinazionali del lusso ed oggi primeggiano in tutto il mondo. Ecco dove trovare a Milano gli showroom dei marchi più famosi: Via Montenapoleone (Gucci, Versace, Mila Schön, Missoni, Ungaro, Fratelli Rossetti, Prada, Cartier, Bulgari) Via della Spiga (D&G, Ferrè, Krizia, Sergio Rossi, Tod’s,) Via Sant’Andrea (Chanel, Armani, Fendi, Moschino, Kenzo) Via Manzoni (Emporio Armani, Ermanno Scervino, Maison Coveri, Les Copains, Voulez).
Milano è una delle “Big Four”, cioè una delle quattro capitali al centro dello scenario internazionale (oltre a New York, Londra e Parigi), famose perché due volte l’anno ospitano le “settimane della moda”.
Questi eventi sono considerati i più importanti al mondo perché accanto a maison dalla reputazione consolidata e prestigiosa, seguite con affetto dai fedelissimi, sfilano nuovi stilisti con creazioni originali e di tendenza, molto apprezzate da compratori e giornalisti del settore. Le settimana della moda si svolgono due volte all’anno nelle singole capitali nel periodo settembre/ottobre, per le sfilate relative alle collezioni primavera/estate – e febbraio/marzo, per le sfilate relative alle collezioni autunno/inverno.
La “Milan Fashion Week” è nata nel 1958 prendendo a modello le sfilate di G.B. Giorgini, che nel 1951 a Firenze fu il primo a mostrare le collezioni degli stilisti di alta moda italiani a giornalisti e buyer stranieri. Per la moda italiana il 1951 fu l’anno della conquista della legittimazione internazionale.
Negli anni Settanta la moda si sposta ufficialmente a Milano, dove le prime le sfilate di “prêt à porter” sono tenute alla Fiera di Milano da stilisti come Walter Albini, Krizia e Missoni, seguiti negli anni da Giorgio Armani, Versace, Gianfranco Ferré e Dolce & Gabbana. Sono tutti marchi storici milanesi, a cui si aggiungono aziende che hanno ancora sede a Firenze come Gucci, Emilio Pucci, Roberto Cavalli ed Ermanno Scervino. A Milano ultimamente sfilano anche moltissimi stilisti internazionali e asiatici.
Nell’ultimo anno, oltre agli spazi storici utilizzati per le sfilate (Duomo, Palazzo Reale, corso Venezia) sono nate nuove “zone” della moda come Tortona (Armani Silos) Lodi (Fondazione Prada) Isola (Fashion Hub) dove sono ospitate sia esposizioni permanenti di grande impatto e originalità che le sfilate di moda.
Day | Members | Gain | % Gain |
---|---|---|---|
June 04, 2024 | 419 | 0 | 0.0% |
March 09, 2024 | 419 | 0 | 0.0% |
January 19, 2024 | 419 | 0 | 0.0% |
December 06, 2023 | 419 | 0 | 0.0% |
October 30, 2023 | 419 | 0 | 0.0% |
September 29, 2023 | 419 | 0 | 0.0% |
August 31, 2023 | 419 | 0 | 0.0% |
August 02, 2023 | 419 | 0 | 0.0% |
July 02, 2023 | 419 | -3 | -0.8% |
January 30, 2023 | 422 | +2 | +0.5% |
January 07, 2023 | 420 | +2 | +0.5% |
December 26, 2022 | 418 | +1 | +0.3% |
December 23, 2022 | 417 | +2 | +0.5% |
November 22, 2022 | 415 | +2 | +0.5% |
October 08, 2022 | 413 | +1 | +0.3% |
September 29, 2022 | 412 | -1 | -0.3% |
September 10, 2022 | 413 | +2 | +0.5% |
August 25, 2022 | 411 | +2 | +0.5% |
August 12, 2022 | 409 | +1 | +0.3% |
July 30, 2022 | 408 | +1 | +0.3% |
July 17, 2022 | 407 | +1 | +0.3% |
July 10, 2022 | 406 | +1 | +0.3% |
July 04, 2022 | 405 | +1 | +0.3% |
June 27, 2022 | 404 | +1 | +0.3% |
June 21, 2022 | 403 | +1 | +0.3% |
June 08, 2022 | 402 | +2 | +0.5% |
June 01, 2022 | 400 | +1 | +0.3% |
May 19, 2022 | 399 | +1 | +0.3% |
May 12, 2022 | 398 | +1 | +0.3% |
April 28, 2022 | 397 | +1 | +0.3% |